ROMA – L’antidoto per il morso di serpente si sta esaurendo. A lanciare l’allarme ripreso in questi giorni da molti media italiani, è stata Medici senza frontiere, che ha voluto segnalare quanto in particolare per l’Africa, Africa sub-sahariana, questo sia uno dei tanti rischi impellenti.
“Ogni anno si stima che cinque milioni di persone vengano morse dai serpenti. Tra loro, circa 100.000 non sopravvivono mentre 400.000 restano sfigurati o disabili in modo permanente. Nella sola Africa sub-sahariana 30.000 persone muoiono di morso di serpente ogni anno e si stima che 8.000 persone subiscano amputazioni. Ma è verosimile che il numero delle vittime aumenterà perché le scorte di uno degli antidoti più efficaci per l’Africa sub- sahariana termineranno a giugno 2016″.