Regione Lazio, presentato il progetto Riesco

0

ROMA – Riesco. È stato presentato dalla Regione Lazio il progetto per ragazzi dai 18 ai 29 anni che hanno difficoltà a collocarsi nella formazione e nel lavoro. 600 euro mensili per un anno erogati attraverso una carta, da spendere in cultura e formazione.

Carta

Il contributo verrà riconosciuto attraverso Carta Riesco, una prepagata speciale di Poste Italiane rilasciata dalla Regione Lazio e i 600 euro potranno essere spesi in questo modo: 280 per formazione da Catalogo A, 120 per attività culturali Catalogo B, 200 euro restanti indennità, ovvero soldi spendibili.

I cataloghi citati sono due elenchi predisposti dalla Regione per il progetto:

  • “Catalogo regionale dei servizi di orientamento alla formazione e al lavoro e dei servizi di formazione”;
  • “Catalogo delle attività di cultura, creatività e cura del sé” è costituito da attività che stimolano l’apprendimento, la creatività e la cittadinanza attiva come libri, ingresso a teatro, musei, mostre, altri eventi”.

Partecipare

Il progetto coinvolgerà nella prima fase sperimentale 1.000 ragazzi, per arrivare quindi a 4.000. In dettaglio i destinatari sono: ragazzi residenti o domiciliati da almeno sei mesi nel Lazio, 18-29 anni, Isee 2016 inferiore a 15.000 euro. Non iscritti a corsi, università, disoccupati da almeno sei mesi, senza progetti o finanziamenti in corso da POR Lazio FSE 2014-2020 o Garanzia Giovani.

Occorrerà candidarsi sul sito ww.regione.lazio.it/riesco. Dal 20 dicembre 2017 al 10 gennaio 2018.

Il presidente, Nicola Zingaretti: “La Carta Riesco permetterà a tanti ragazzi di poter rientrare nel ciclo formativo, di consumare cultura, di uscire di casa e di risentirsi fino in fondo cittadini. Come Torno subito, che è un progetto che ha permesso a oltre 5000 ragazzi e ragazze di andare nel mondo, per studiare, formarsi o lavorare e tornare in Italia con il curriculum più ricco”.

Info: Regione Lazio progetto Riesco

la tua pubblicità qui
Condividi.

Sull'Autore

Comments are closed.