2 aprile, Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, #sfidAutismo

0

ROMA – “World Autism Awareness Day”. Verrà celebrata il 2 aprile in tutto il mondo la “IX Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo” indetta dalle Nazioni Unite nel 2007.

Inclusione

Tema della giornata internazionale sarà Inclusione e neurodiversità“. Si tratta di un tema attraverso il quale l’Onu intende richiamare l’impegno assunto nel 2015 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la ratifica dell’Agenda per lo sviluppo sostenibile 2030, che ha tra i suoi 17 gol e 169 obiettivi quello del non lasciare nessuno indietro. Attraverso l’istruzione, il lavoro dignitoso, la riduzione delle disuguaglianze, città e comunità sostenibili.

Dopo di noi

Sull’argomento siamo già stati ieri parlando del progetto del Ministero della Salute e dell’Istituto superiore di sanità per la prossima istituzione dell’Osservatorio nazionale per il monitoraggio dei Disturbi dello Spettro Autistico. Oggi ancora l’Istituto superiore di sanità segnala una tavola rotonda che si terrà il 2 aprile in collaborazione con Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Associazione Italiana Ricerca Autismo centrata sul tema del “Dopo di noi”. Sul delicatissimo tema del supporto alle persone autistiche che un giorno potrebbero non godere più del sostegno dei propri genitori.

Per il 2 aprile, l’Associazione Italiana Ricerca Autismo segnala inoltre altri due appuntamenti. L’inaugurazione del progetto Autistici e giardinieri e un webinar in onda dalle 14.30 alle 16.30.

#sfidAutismo

#sfidAutismo è quindi il tema della campagna che ha lanciato la Fia Federazione italiana autismo che sta andando in onda in questi giorni sulle reti Rai in collaborazione con il Segreriato sociale e che dallo scorso 28 marzo fino al 6 aprile richiama una raccolta fondi Sms al numero 45507.

La raccolta fondi servirà a finanziare progetti come: Telefono BLU, Autismo e ricerca scientifica, Registro pilota di patologia per l’autismo, Centro di alti studi sull’autismo, Prevalenza e Fenomenologia dei disturbi psichiatrici, Formazione professionale e l’inclusione lavorativa.

Monumenti in blu. Il 2 aprile infine molti monumenti del mondo si tingeranno di blu. Molte le città italiane che aderiranno con la collaborazione dell’ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani. Questo l’elenco di tutti gli eventi segnalati dalla Fia.

Anche la Camera dei deputati aderirà alla giornata. Venerdì 1 aprile, alle 20.30 il presidente Laura Boldrini dopo aver ricevuto familiari e associazioni darà il via all’illuminazione blu che per tutta la notte decorerà Palazzo Montecitorio.

la tua pubblicità qui
Condividi.

Sull'Autore

Comments are closed.