Cibi scongelati male, non sicuri, rischi a tavola per le persone anziane

0

ROMA – Cibi scaduti, scongelati male, lasciati all’aperto. Questi alcuni dei maggiori rischi nell’alimentazione delle persone anziane, che aumentano la  propria incidenza in particolare nel periodo estivo.

A rivelarlo un’indagine sulla sicurezza alimentare degli anziani condotta dall’Università Cattolica del Sacro Cuore-Policlinico A. Gemelli di Roma.

Zuccheri, cibi non sicuri

Ai fattori già citati, capaci di aumentare il rischio intossicazione, la ricerca segnala come possano esserne aggiunti altri come un consumo eccessivo di zuccheri, il mangiare troppo, l’acquisto da venditori non sicuri o senza prendere visione delle etichette, norme non igieniche nella preparazione dei piatti.

La nota del Policlinico Gemelli ricorda come il tema della sicurezza alimentare sia “importantissimo nell’anziano, basti pensare che il rischio totale di infezioni e la letalità delle stesse è più elevato tra gli over-85 anni e ciò vale anche per le tossinfezioni alimentari, a causa del fisiologico indebolimento delle loro difese immunitarie, nonché di concomitanti patologie croniche, di “malnutrizione”, immobilità e altri fattori. Per esempio, in caso di ricovero per gastroenterite è stato stimato un rischio di morte 33 volte superiore negli anziani rispetto alla fascia di età 20-49 anni”.

Leggi

Notizie sulla salute alimentare 

la tua pubblicità qui
Condividi.

Sull'Autore

Comments are closed.