Ddl autismo, Lea, linee guida, ricerca, il provvedimento passa al Senato

0

ROMA – Autismo nei Lea. Questo uno dei cardini del disegno di legge approvato ieri dalla Camera dei deputati e che torna ora al Senato per l’esame definitivo, disegno di legge che prevede oltre all’inserimento dell’autismo nei Livelli essenziali di assistenza, anche l’aggiornamento triennale delle linee guida e lo sviluppo di progetti di ricerca dedicati.

Il disegno in questione è il ddl Disposizioni in materia di diagnosi, cura e abilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico e di assistenza alle famiglie, questa la pagina del sito della Camera dei deputati dove è possibile leggerlo per intero e osservare l’iter che lo ha accompagnato finora.

Si tratta di un provvedimento attraverso il quale quindi: “viene disposto l’aggiornamento da parte dell’Istituto Superiore di Sanità delle Linee guida sul trattamento dei disturbi dello spettro autistico in tutte le età della vita sulla base dell’evoluzione delle conoscenze fisiopatologiche e terapeutiche derivanti dalla letteratura scientifica e dalle buone pratiche nazionali e internazionali, nonché l’aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza con l’inserimento, per quanto attiene ai disturbi dello spettro autistico, delle prestazioni della diagnosi precoce, della cura e del trattamento individualizzato, mediante l’impiego di strumenti basati sulle più avanzate evidenze scientifiche”.

la tua pubblicità qui
Condividi.

Sull'Autore

Comments are closed.