ROMA – Prevenire il diabete si può, parlane col tuo medico. È stata lanciata dal Ministero della Salute una nuova campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione, sugli stili di vita che possono essere alleati contro il manifestarsi del diabete mellito di tipo 2.
La campagna ha come testimonial Amadeus ed è indirizzata a tutta la popolazione. Questo il video.
Il diabete di tipo 2 a differenza del diabete tipo 1 autoimmune e non prevenibile, può essere contrastato attraverso stili di vita adeguati. Rappresentando il 90% dei casi di diabete, si manifesta generalmente in età adulta ed è spesso correlato a fattori di rischio come: “fumo di tabacco, obesità e sovrappeso, consumo eccessivo di alcol, scarso consumo di frutta e verdura e sedentarietà”.
Queste le schede nell’area La nostra salute del sito del Ministero dedicate al diabete mellito 1 e 2. Cause sintomi complicanze diagnosi terapia prevenzione.
L’Italia nel 1987 si è dotata della Legge 16 marzo 1987 , n. 115 Disposizioni per la prevenzione e la cura del diabete mellito.