Smetto di fumare, la piattaforma dell’Istituto superiore di sanità

0

Smetto di fumare. Questa la piattaforma lanciata dall’Istituto superiore di sanità – Centro nazionale dipendente e doping e segnalata dal Ministero della Salute con informazioni sul fumo, sui rischi che si corrono fumando e su tutta la rete di aiuto attivata dal Sistema sanitario nazionale.

Il telefono verde 800554088, il counselling, il Centro Nazionale Dipendenze e Doping, le guide, i Centri anti fumo.

“Fumare, molto spesso e molto rapidamente, diventa una vera e propria dipendenza nelle sue componenti fisica, psicologica e comportamentale. Si pensi a quanto questo comportamento diventi automatico, a quanto scandisca le routine giornaliere e accompagni stati emotivi differenti (gioia, tristezza, rabbia). Interrompere l’assunzione di nicotina e il consumo di qualsiasi prodotto del tabacco porta significativi benefici sulla salute, a breve, medio e lungo termine”.

Secondo la nota del Ministero della Salute solo il 4% di chi cerca di smettere di fumare da solo e senza sostegno riesce infine ad avere successo.

La piattaforma dell’Istituto superiore di sanità si presenta come il primo portale di accesso a tutte le risorse e ai sostegni per smettere. Si rivolge al tabagista e lo accoglie per:

  • “Avere sostegno nel percorso di cessazione;
  • Prevenire o far fronte ad una ricaduta;
  • Essere orientato verso i servizi ambulatoriali che offrono percorsi per smettere di fumare (Centri Antifumo);
  • Trovare informazioni sul tabagismo e i suoi effetti sulla salute, sui benefici della cessazione a breve, medio e lungo termine e anche sui rischi dell’esposizione al fumo passivo”.

Questa la guida Smetto di fumare.

la tua pubblicità qui
Condividi.

Sull'Autore

Comments are closed.