ROMA – Mio figlio non mangia, cosa fare? Questa la nuova iniziativa di sostegno alle famiglie lanciata dall’Ospedale pediatrico Bambino Gesù. Riferimenti mail, gruppi Facebook dedicati alle famiglie, all’alimentazione e alla crescita dei propri bambini.
#miofigliononmangia assistenza, consigli
L’inziativa è curata dall’Unità operativa di educazione alimentare del Bambino Gesù ed è stata presentata in occasione della “Giornata mondiale dell’Alimentazione”, il 16 ottobre 2015.
“Non so cosa fare. Non assaggia niente. Non sembra proprio interessato al cibo. Questo non riesco a farglielo mangiare…”. Per far fronte a queste e ad altre simili richieste l’ospedale ha creato quindi un nuovo programma che va dall’assistenza personalizzata alla promozione di scelte consapevoli nel rapporto con il cibo.
Eccone cosa prevede:
- “la promozione di un corretto e consapevole rapporto con il cibo al fine di radicare un cambiamento duraturo dei comportamenti attraverso un’educazione continua del paziente e della sua famiglia;
- il supporto alle famiglie attraverso canali dedicati per punti di contatto e scambio di esperienze;
- la creazione di un rapporto diretto e di un dialogo costante con le famiglie e i ragazzi per accogliere le loro problematiche e per valutare la possibile presa in carico del paziente;
- l’invio da parte delle famiglie di un diario alimentare e la valutazione del diario da parte dello staff di nutrizionisti che definirà le necessità del caso;
- l’elaborazione di un protocollo diagnostico – terapeutico di presa in carico delle situazioni patologiche.
I contatti ora a disposizione delle famiglie sono l’indirizzo e-mail miofigliononmangia@opbg.net, un gruppo chiuso su Facebook al quale si verrà invitati dal nutrizionista e la pagina Facebook ufficiale del Bambino Gesù sulla quale il nutrizionista terrà un appuntamento quindicinale.
Info: Ospedale Bambino Gesù Mio figlio non mangia