Pubblicato da Aifa il 14 marzo 2022 il Rapporto Vaccini 2020 – Sorveglianza postmarketing in Italia. Dati sulle segnalazioni di reazioni avverse nel 2020 dopo la somministrazione di ogni tipo di vaccino. Non vaccino Covid.
5.396 le segnalazioni su circa 20 milioni di dosi. 17,9 segnalazioni ogni 100.000 inoculazioni. I due terzi delle segnalazioni sono state di tipo spontaneo, un terzo è derivato dagli studi di farmacovigilanza attiva di Regioni e Aifa stessa.
84,3% ovvero 4.511 segnalazioni ha interessato reazioni non gravi. Reazioni gravi pari al 15,6% delle segnalazioni ovvero 835 casi, equivalenti a 1,9 casi ogni 100mila dosi.
Le reazioni maggiormente segnalate: febbre, reazione locale, reazione cutanea. Il 95% degli episodi non gravi è stato risolto o è risultato essere in miglioramento al momento stesso della segnalazione. Il 70% degli eventi gravi è “risultato a carattere transitorio con risoluzione completa dell’evento segnalato mentre il 14% circa riportava un miglioramento al momento della segnalazione”.
Aifa comunica che “Le sospette reazioni avverse osservate nel 2020 non hanno evidenziato eventi indesiderati che possano modificare la valutazione del rapporto fra beneficio e rischio dei vaccini utilizzati. Inoltre, non sono stati osservati raggruppamenti, cluster temporali o geografici di segnalazioni riferibili a specifici lotti che abbiano fatto ipotizzare potenziali difetti di qualità del prodotto medicinale”.