Attesa prima della visita, spese, sensazioni, rapporto Censis sulla Pma

0

ROMA – Età media dell’uomo 39,8 anni età media della donna 36,7 anni, livello di istruzione elevato e condizione professionale stabile. I tentativi di avere un figlio prima di rivolgersi a un medico si susseguono mediamente da 3,9 anni con i primi dubbi sulle difficoltà della gravidanza sopraggiunti in media dopo 15,5 mesi. Questi alcuni dei dati del rapporto Diventare genitori oggi: il punto di vista delle coppie in Pma pubblicato dal Censis e dalla Fondazione Isba.

Il tempo che intercorre tra i primi dubbi e la consulenza del medico per una gravidanza assistita è pari a 10,9 mesi: il medico è nel 72% dei casi un ginecologo nel 14% dei casi uno specialista della Pma. Per quanto riguarda l’inizio dei trattamenti il 33% delle coppie ha atteso meno di 3 mesi, il 26% tra 3 e 6 mesi, il 24% 6-11 mesi, il 17% ha atteso un anno.

Per quanto riguarda i costi “Con riferimento all’ultimo ciclo di trattamenti effettuato, per il 14% delle coppie i costi della Pma sono stati sostenuti interamente dal Servizio sanitario regionale, il 49% ha pagato il ticket, il 35% invece ha pagato interamente le prestazioni di tasca propria, soprattutto nelle regioni dove è più forte la presenza di strutture private, cioè al Centro (dove la percentuale di chi ha pagato di tasca propria sale al 67%) e al Sud (dove si arriva al 51%)”. I costi dell’ultimo ciclo di Pma sono stati in media di 4.200 euro al Nord, 5.200 al Centro, 2.900 al Sud. Ticket: 280 al Nord, 700 al Centro, 370 al Sud.

La ricerca ha presentato infine informazioni su come affrontare la procreazione medicalmente assistita incida sulla sensibilità delle coppie: l’82% ha dichiarato frustrazione dopo tentativi falliti, il 61% disagi per conciliare terapie e lavoro, il 52% ha dichiarato di avere l’infertilità come pensiero costante, il 46% teme gli effetti collaterali, il 41% ha paura di essere considerato diverso, il 30% ha lamentato poca comprensione di familiari e amici.

Info: comunicato stampa Censi rapporto procreazione assistita 

la tua pubblicità qui
Condividi.

Sull'Autore

Comments are closed.