Giubileo, i quattro Cammini per i pellegrini, tra i luoghi sacri di Roma

0

ROMA – I quattro Cammini. Sono stati presentati ieri a Roma, in Campidoglio, i percorsi di quattro itinerari giubilari che permetteranno ai pellegrini e ai visitatori che arriveranno nella Capitale dal prossimo 8 dicembre, di osservare e visitare i luoghi sacri della città.

Quattro tragitti, da percorrere a piedi nell’anno del Giubileo, pianificati su degli itinerari che verranno rivisti dal punto di vista urbanistico e infrastrutturale, con lavori che “Interesseranno i marciapiedi, che in alcuni punti verranno allargati, gli attraversamenti pedonali, che saranno rifatti”, quindi “percorsi e scivoli per disabili in modo da eliminare il maggior numero di barriere architettoniche”.

I percorsi

Questi i quattro percorsi:

  • Cammino Papale (primo e secondo itinerario): da San Giovanni in Laterano alla Basilica di San Pietro, passando per SS. Quattro, Colosseo, Fori Imperiali, Carcere Mamertino, Campidoglio, Castel Sant’Angelo, Banchi Nuovi, Santa Maria in Valicella, via dei Coronari, San Salvatore in Lauro;
  • Cammino del Pellegrino: da San Giovanni a San Pietro, passando per San Paolo alla Regola, SS. Trinità dei Pellegrini, via Giulia, San Giovanni dei Fiorentini, Castel Sant’Angelo;
  • Cammino Mariano: da Santa Maria Maggiore a San Pietro, passando per via Urbana, via Madonna dei Monti, via Tor dei Conti, via dei Fori Imperiali, Carcere Mamertino, piazza Navona.

“I quattro percorsi permetteranno di passare accanto alle tre chiese giubilari: San Salvatore in Lauro, Santa Maria in Vallicella (Chiesa Nuova) e San Giovanni Battista dei Fiorentini, dove ci sarà la presenza costante di sacerdoti di varie lingue per le confessioni e l’Adorazione eucaristica”.

Info: Comune di Roma, presentati i quattro Cammini

Leggi

Lazio, potenziamento 11 aree emergenza ospedali in vista Giubileo 

la tua pubblicità qui
Condividi.

Sull'Autore

Comments are closed.