Prodotti biologici, approvato il decreto che razionalizza i controlli

0

ROMA – È stato approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 22 febbraio 2018 il decreto legislativo che armonizza la normativa riguardante la vigilanza sulla produzione di alimenti bio. Controlli, norme contro il conflitto di interessi tra controllori e controllati, banca dati delle transazioni.

Disposizioni di armonizzazione e razionalizzazione della normativa sui controlli in materia di produzione agricola e agroalimentare biologica, ai sensi dell’articolo 5, comma 2, lettera g), della legge 28 luglio 2016, n. 154 e ai sensi dell’articolo 2 della legge 12 agosto 2016, n.170.  Il Ministero delle Politiche Agricole viene confermato autorità competente e di coordinamento degli organismi di controllo sui quali vigileranno Ispettorato centrale per la tutela della qualità e la repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero, Comando unità tutela forestale, ambientale e agroalimentare dei Carabinieri, Regioni.

Verranno introdotte quindi una serie di misure per prevenire il conflitto di interessi tra controllori e controllati. Organismi di controllo non possono avere altri ruoli nel settore e non possono fornire servizi ai controllati, obblighi di trasparenza e competenza. Dall’altro lato gli operatori del biologico non possono avere più della metà del capitale sociale degli organismi di controllo. Non sono interessati dal provvedimento le associazioni di carattere consortile senza scopo di lucro.

Infine la banca dati. Sarà una banca dati della transazioni alla quale avrà accesso ogni operatore di settore.

Info: Mipaaf, approvato decreto sui controlli nel biologico 

la tua pubblicità qui
Condividi.

Sull'Autore

Comments are closed.