2018 Anno del cibo italiano

0

ROMA – Anno del cibo italiano. Il 2018 sarà l’anno dedicato alla cultura enogastronomica italiana, alle tradizioni e ai prodotti nazionali. A comunicarlo i Ministeri delle Politiche Agricole e dei Beni culturali che avevano fornito anticipazioni in merito già lo scorso giugno. Una nuova iniziativa per la valorizzazione del patrimonio culturale italiano, che segue l’Anno dei cammini 2016 e l’Anno dei borghi 2017.

#annodelciboitaliano

Eventi incontri e manifestazioni, campagne di comunicazione sull’intreccio tra arte, gastronomia, paesaggi, cultura e tradizione. Quindi produzione alimentare di qualità, filiera e lotta allo spreco.

L’anno del cibo sarà accompagnato da un nuovo logo presentato ufficialmente il 30 dicembre 2017. La prima iniziativa appena lanciata è la campagna social di Mipaaf e Mibact su alimenti e opere d’autore. Piatti alimenti e momenti di convivialità rappresentati nell’arte ospitata nei 420 musei, parchi archeologici e luoghi della cultura italiani.

Tra i punti salienti sui quali si concentreranno le iniziative previste per il 2018 ci sono l’Arte del pizzaiuolo napoletano appena entrata a far parte del Patrimonio Unesco, la Dieta Mediterranea, la vite ad alberello di Pantelleria, i paesaggi della Langhe Roero e Monferrato, Parma città creativa della gastronomia, la candidatura Unesco in corso per il Prosecco e per l’Amatriciana.

Info: Mipaaf, 2018 Anno del cibo italiano

la tua pubblicità qui
Condividi.

Sull'Autore

Comments are closed.