Celiachia, la relazione annuale del Ministero della Salute

0

ROMA – Celiachia. Pubblicata dal Ministero della Salute la Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia – Anno 2016, relazione inviata al Parlamento il 18 gennaio 2018. 198.427 le persone celiache in Italia nel 2016, 15.569 nuove diagnosi.

La relazione oltre al dato sulla diffusione e sull’assistenza sanitaria riporta nozioni e immagini in merito alla patologia. Sulla dieta e sul Registro nazionale dei prodotti senza glutine, i fondi per le mense scolastiche e ospedaliere e la normativa di riferimento. Il Dm 17 maggio 2016, il Lea e il DM 12/01/2017, i tipi di alimento e i marchi necessari per l’erogazione gratuita del Servizio Sanitario Nazionale ai celiaci:

  • “A. Alimenti SENZA GLUTINE – adatti ai celiaci;
  • B. Alimenti SENZA GLUTINE – specificatamente formulati per celiaci”.

Quindi i dati. Delle 198.427 persone celiache, 138.902 sono donne ovvero i 2/3, 59.525 gli uomini. Lombardia Lazio e Campania le regioni con più celiaci residenti, rispettivamente con 37.907, 19.325, 18.720. Lombardia Lazio ed Emilia Romagna quelle con più nuove diagnosi nel 2016: + 5.499, 1.548 e + 1.217. Per macro aree il 46% della popolazione celiaca risiede al Nord, il 21% al Centro, il 22% al Sud e l’11% nelle isole.  Più di 5.000 le nuove diagnosi rispetto al 2015.

0,33% prevalenza media sul totale delle popolazione italiana, 0,45% donne e o,20% uomini. La percentuale stimata a livello mondiale è dell’1%. La popolazione celiaca stimata in Italia è di 605.894 persone, si considera quindi che i non diagnosticati nel nostro Paese siano attualmente 407.467. Il 34,79% delle persone celiache rientra nella fascia d’età 19-40, 31,53% 41-65, 16.94% 11-18, 9,78% fino a 10 anni, 6.01% over 65.

39.110 le mense che rientrano nell’applicazione del Legge 123/2005: 27.866 scolastiche, 6.924 ospedaliere e 4.320 delle pubbliche amministrazioni.

Info: Ministero della Salute Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia

la tua pubblicità qui
Condividi.

Sull'Autore

Comments are closed.