Ogni minuto in Europa 44 persone si ammalano per cibo contaminato. Sono i dati dell’Oms Regione Europea diffusi in occasione della “Giornata mondiale della sicurezza alimentare” voluta da Fao, Oms e Codex Alimentarius che si terrà per la prima volta il 7 giugno 2019.
Accusano patologie derivanti dal cibo 23 milioni di persone all’anno in Europa, 4.700 perdono la vita, e i dati potrebbero essere peggiori considerando il fatto che il reale numero dei casi non è noto. Le malattie diarroiche sono le più diffuse e responsabili del 94% delle patologie, del 63% dei decessi. Che sono causati in gran parte da Non-typhoidal Salmonella, Campylobacter, Listeria monocytogenes e Echinococcus multiloculari.
Così la dott.ssa Zsuzsanna Jakab, direttore regionale Oms Europa: “Il cibo è un affare globale con una catena alimentare che avvolge il pianeta. Un pasto semplice può facilmente contenere ingredienti provenienti da più continenti e la sua sicurezza dipende dalla collaborazione internazionale. La Giornata mondiale della sicurezza alimentare rappresenta un’opportunità senza precedenti per chiedere ai governi di rafforzare i sistemi che garantiscono alimenti sicuri, in tutti i settori e in Europa e nel mondo”.
#WorldFoodSafetyDay
La “Giornata mondiale per la sicurezza alimentare” è stata istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre 2018 con la risoluzione 73/250.
Food safety, everyone’s business è il tema di questa prima edizione, che inviata ad aumentare la consapevolezza, la prevenzione, e che riporta cinque raccomandazioni per la collaborazione a livello globale indirizzate a istituzioni, produttori e consumatori.
Info:
Oms Europa nota per World Food Safety Day
World Food Safety Day 2019