#coloriamocidililla. Venerdì 15 marzo 2019 si terrà la settima edizione della “Giornata nazionale del fiocchetto lilla”, appuntamento dal 2018 riconosciuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri come “Giornata nazionale contro i Disturbi dell’alimentazione”.
L’evento punta a sensibilizzare, informare sui DCA Disturbi comportamento alimentare, a partire da anoressia, bulimia, binge eating, obesità, EDNOS. Sensibilizzare l’opinione pubblica, sostenere i diritti delle persone colpite da Dca, promuovere la partecipazione la solidarietà la consapevolezza di chi non è coinvolto. Attualmente soffrono di Dca in Italia 3 milioni di giovani, 95,9% donne. Spesso le patologie sono sottovalutate, spesso sono affiancate da altre patologie psichiatriche.
150 saranno gli eventi in programma in tutta Italia. Qui la mappa.
Ministero della Salute
L’evento rientra tra i sette segnalati dal Ministero della Salute nella “Settimana della salute web”. Il 15 marzo il Ministero terrà una conferenza presso l’Auditorium “Cosimo Piccinno” trasmessa in diretta streaming sul proprio canale Youtube.
Tra le tematiche affrontante:
- istituzione del Percorso Lilla in Pronto Soccorso seguendo le Raccomandazioni in Pronto Soccorso per un codice lilla del 2018;
- il documento Raccomandazioni per i familiari;
- Stato dell’arte, epidemiologia, rete, diagnosi precoce, approccio multidisciplinare.
Ricordiamo il numero verde 800180969 Sos disturbi alimentari.
Info: Ministero Salute per la Giornata nazionale del fiocchetto lilla