Con una nota del 21 febbraio la Regione Lazio ha pubblicato dei dati riguardanti le pratiche per il riconoscimento dell’invalidità civile lavorate dopo l’avvio del progetto di accentramento all’Inps della fase sanitaria.
Il progetto è stato avviato dalla Regione e dall’Inps il 1° novembre 2018. Da quel momento sono state 56mila le pratiche lavorate in un tempo medio di definizione del verbale sanitario di 30 giorni. Contro i 199 giorni in media nei mesi precedenti l’accordo. Nel dettaglio 45 i giorni di media a Frosinone, 44 Viterbo, 39 Latina, 31 Rieti, 29 Roma Eur, 24 giorni Roma Amba Aradam.
257.432 le domande di invalidità civile inviate alla Regione Lazio nel 2018, +2,27% rispetto al 2017 quando sono state 251.730.
Alessio D’Amato, assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria: “La collaborazione tra l’ente regionale e l’INPS ci ha permesso in soli tre mesi di raggiungere importanti risultati a vantaggio dell’utenza e dei cittadini”.