ROMA – Norme per la tutela e la sicurezza dei lavoratori digitali. È stata approvata dalla Giunta della Regione Lazio la nuova legge sui rider e sul lavoro digitale annunciata lo scorso maggio. Legge sui diritti e sul salario minimo dei lavoratori della Gig Economy che ora passa all’esame del Consiglio Regionale.
La legge prevede tutele in merito alla salute e sicurezza sul lavoro, assicurazione, formazione; tutela assistenziale e previdenziale; rifiuto del compenso a cottimo e retribuzione anche su contrattazione collettiva; nuovo Portale regionale e Consulta regionale dell’economia digitale.
Previsto lo stanziamento di 2 milioni di euro per il nuovo fondo per la tutela e la sicurezza dei lavoratori digitali per gli anni 2019/2020.
Così il presidente della Regione Lazio Zingaretti: “Siamo molto contenti che una nostra suggestione lanciata agli inizi di maggio abbia trovato riscontro a livello di governo. Questo è un testo di legge che ha gettato un sasso nello stagno, questa legge non si fonda sull’idea del lavoro subordinato. Siamo contenti, invece, che la nostra idea sia stata presa seriamente a livello nazionale”.
Info: Regione Lazio, Giunta approva proposta di legge rider e lavoratori digitale