ROMA – Piano di interventi finalizzati all’integrazione e inclusione scolastica e formativa degli allievi con disabilità o in situazioni di svantaggio – Assistenza Specialistica anno scolastico 2018-19. È stato pubblicato dalla Regione Lazio l’avviso pubblico per i progetti di assistenza scolastica da attivare nel corso del prossimo anno scolastico. Progetti per la piena formazione e inclusione degli alunni, per il compimento di diritti fondamentali della persona.
I soggetti proponenti possono essere:
- “Le Istituzioni Scolastiche pubbliche;
- le Istituzioni Formative che erogano percorsi di Istruzione e Formazione Professionale validi per l’assolvimento del diritto-dovere;
- le Istituzioni scolastiche paritarie;
- le Reti tra Istituzioni Scolastiche/Formative”.
Le domande dovranno essere presentate attraverso la piattaforma Sigem, a partire dal 15 giugno e fino al 16 luglio 2018. Contatto di riferimento per chiarimenti e domande: integrazionescolastica@regione.lazio.it.
Qui i documenti necessari e tutti i testi completi. Le risorse disponibili ammontano a 17.500.000 euro a valere sul POR FSE 2014/2020.
Massimiliano Smeriglio, vicepresidente Regione Lazio delega alla Scuola, Formazione, Università e Ricerca: “La Regione Lazio ha ereditato, dallo smantellamento delle Province, la delega sull’assistenza specialistica per le scuole. Si è trattato di salire su un treno in corsa, riscontrando anche difficoltà per le famiglie, per le scuole, ma soprattutto per i ragazzi. Ci siamo pertanto messi al lavoro, abbiamo ascoltato ogni singolo istituto superiore della nostra Regione, con l’obiettivo di migliorar-e ciò che non aveva funzionato e ripartire con un bando per l’assistenza specialistica più semplice e speriamo più efficace. Un processo che intendiamo come affermazione di un diritto fondamentale e ineludibile dell’individuo”.
Info: Regione Lazio, avviso pubblico assistenza specialistica scuole