ROMA – Lavoratori delle piattaforme digitali. La Regione Lazio ha presentato una proposta di legge regionale per la tutela dei lavoratori delle piattaforme digitali, un percorso che attraverso consultazioni e proposte dovrà approdare a una nuova normativa regionale capace di tutelare i lavoratori nell’economia 4.0.
La legge dovrà svilupparsi attraverso il confronto con forze politiche e sindacali, accademici, e quindi ascoltando in primo luogo gli stessi lavoratori e le aziende della cosiddetta gig economy.
Questi dovranno essere i punti cruciali della legge, affiancati dall’istituzione di un’anagrafe regionale del lavoro digitale:
- “l’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali;
- i contributi previdenziali;
- la tutela della salute;
- occasioni di formazione e percorsi di politica attiva del lavoro;
- la trasparenza nell’uso dell’algoritmo che genera chiamata e gestione del lavoro;
- il contrasto alle discriminazioni;
- il diritto all’informazione;
- il salario minimo, da definire per mezzo della contrattazione collettiva”.
Info: Regione Lazio nuova legge lavoratori economia digitale