ROMA – PNCAR 2017-2020. È stato presentato dal Ministero della Salute, in occasione della “Settimana mondiale della consapevolezza antibiotica 13-19 novembre”, il Piano nazionale di contrasto all’antimicrobico-resistenza (PNCAR) 2017-2020, piano approvato dal Governo d’intesa con Regioni e Province autonome e redatto da un gruppo di lavoro interdisciplinare che ha raccolto Ministero Salute, Iss, Aifa, Regioni, società scientifiche, Laboratorio nazionale di riferimento dell’antibiotico-resistenza.
PNCAR 2017- 2020
Obiettivi del piano sono vigilare sull’uso degli antibiotici, diffondere ed educare sui temi dell’antibiotico resistenza AMR e della corretta somministrazione dei medicinali anche in ambito veterinario; sostenere la ricerca; promuovere la prevenzione delle infezioni. Questo sia tra i cittadini e che tra tutti gli stakeholders.
Sei in dettaglio gli ambiti di intervento:
- “Sorveglianza.
- Prevenzione e controllo delle infezioni.
- Uso corretto degli antibiotici – compresa Antimicrobial Stewardship.
- Formazione.
- Comunicazione e Informazione.
- Ricerca e Innovazione”.
Veterinaria
Prima pubblicazione che va ad attuare le previsioni del Piano è Abbiamo bisogno di te, utilizza gli antimicrobici con cura. Opuscolo informativo per il settore veterinario, rivolto a medici veterinari, distributori, produttori di mangimi medicati, industrie farmaceutiche.