ROMA – #ItalyFoodWeek. Questo l’evento online organizzato da Twitter Italia e patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole per parlare delle eccellenze dell’agroalimentare italiano, del Made in Italy. Da domani sette giorni su Twitter, Periscope e su un sito appositamente creato per affrontare sette diversi argomenti insieme a esperti, appassionati, aziende.
Vino, sprechi alimentare, alta cucina, dal 14 al 20 ottobre un argomento al giorno per una settimana, e per ognuno di essi un hashtag dedicato. Eccoli:
- Venerdì 14 ottobre #zerosprechiFW (sprechi alimentari e Giornata mondiale alimentazione FAO);
- Sabato 15 ottobre #kmzeroFW (produzioni,Agrogeneration, giovani start-up);
- Domenica 16 ottobre #apranzoinsiemeFW (cibo e condivisione);
- Lunedì 17 ottobre #prodottitipiciFW (tipici, Dop e Igp);
- Martedì 18 ottobre #vinoFW (vini e produttori);
- Mercoledì 19 ottobre #cucinaFW (ricette di famiglia e alta cucina);
- Giovedì 20 ottobre #ciboesaluteFW (salute e nutrizione).